1 giorno Infermieri
Per broncoscopia si intende l'analisi dei bronchi attraverso uno strumento noto come broncoscopio, introdotto attraverso la bocca o il naso.
La prima broncoscopia fu eseguita da Gustav Killian nel 1887 utilizzando uno strumento rigido.
La fibrobroncoscopia si effettua in genere in anestesia locale mediante inalazione di anestetico polverizzato da appositi nebulizzatori (quasi sempre viene usata la lidocaina).
La broncoscopia rigida invece viene eseguita in anestesia generale e trova indicazione prevalentemente nella broncoscopia pediatrica o nella broncoscopia operativa.
Le due metodiche, broncoscopia rigida e fibrobroncoscopia, possono essere eseguite anche in combinata, in alcune situazioni
ECM: 7.5
Infermieri: € 300,00 (Iva esclusa)
Iscritti ANOTE/ANIGEA: è previsto uno sconto del 10%
Il Centro di riferimento per il training di medici e infermieri:
formiamo gastroenterologi, endoscopisti, chirurghi italiani e stranieri.